Uso civile
7 Ottobre 2020
Strutture ricettive
7 Ottobre 2020

Applicazioni agricole

L'acqua è essenziale per garantire la salute degli animali (bovini, ovini, pollame, suini) e per ottenere i migliori risultati produttivi. Tuttavia, non solo la quantità di acqua può influenzare negli animali la crescita, lo sviluppo e la salute ma anche e soprattutto la qualità dell'acqua stessa.
L'acqua utilizzata in azienda può provenire da una serie di fonti diverse, come pozzi, reti idriche civili e, in misura minore, da fiumi e altre fonti superficiali. Ad eccezione dell'acqua di rete pubblica (contenente cloro libero), le altre fonti di approvvigionamento hanno solitamente un'elevata concentrazione di solidi sospesi, sali disciolti e agenti patogeni. Per ridurre gli effetti negativi di tali sostanze l'acqua utilizzata negli allevamenti, dovrebbe essere sottoposta ad un trattamento specifico che possa ridurre la presenza di sostanze che possono essere dannose per gli animali.
È stato dimostrato che nell’allevamento del bestiame l'acqua di alta qualità (cioè con bassi livelli di durezza, acidità, salinità, nitrati, solfati, cloruri e metalli pesanti) presenta i seguenti vantaggi:

• Riduzione della diffusione di malattie e miglior stato di salute generale degli animali,
• Aumento notevole della resa e della qualità del latte,
• Miglioramento della qualità della carne,
• Potenziare la crescita dei vitelli e il loro sviluppo,
• Diminuzione de numero di aborti.

Nel contesto dell'azienda agricola, alcune tecnologie di trattamento dell'acqua come la filtrazione standard e le resine a scambio ionico non offrono una soluzione completa, in quanto queste tecnologie riescono a rimuovere solo parzialmente le sostanze che contaminano l'acqua, la tecnologia dell'osmosi inversa ha dimostrato di essere di gran lunga la tecnologia più efficiente.